A causa della pandemia, negli ultimi due anni, gli appassionati dello sci hanno dovuto mettere da parte la loro voglia…

Terme: benessere per il corpo e per la mente
Un weekend o una giornata di relax alle terme sono la soluzione ideale per resettare il nostro metabolismo o semplicemente…

Accompagnamento anziani: un servizio per prendersi cura dei tuoi cari
Grazie all’accompagnamento anziani, le persone di una certa età, non avranno più problemi a raggiungere il luogo desiderato e o…

Beneficy: la piattaforma per il welfare in cloud
Beneficy è la prima piattaforma in cloud semplice e intuitiva che consente a tutte le aziende, anche a quelle di…

Come si redige il regolamento di welfare aziendale
Affinché le somme destinate a un piano di welfare siano integralmente deducibili, è necessario redigere un regolamento aziendale che vincoli…

Fringe benefit: la disciplina fiscale nel 2022
I fringe benefit sono voci aggiuntive del reddito che consistono nella concessione dell’uso di beni o servizi, quali, ad esempio,…

Welfare aziendale: quali sono i vantaggi per imprese e dipendenti
Prima di parlare dei benefici per i dipendenti in materia di welfare aziendale, è il caso di partire dal che…

Fringe benefit e welfare aziendale nella legge di bilancio 2022
Il Welfare Aziendale è il grande assente nella legge di bilancio 2022. Il Governo fa marcia indietro sui fringe benefit. E’ urgente un provvedimento per innalzare a 1.000 euro la soglia di esenzione fiscale.

La normativa sul Welfare Aziendale
Per Welfare aziendale si intendono tutte le iniziative che il datore di lavoro adotta ai fini di incrementare la qualità…

Gianluca Moretto, founder e CEO di Beneficy, fra i 100 ‘welfare specialist’ selezionati da Fortune Italia
Fondata nel febbraio del 1930 da Henry R. Luce, già co-fondatore di Time, Fortune è universalmente riconosciuta da top-manager e…