L’Articolo 40 del D.L. 4 maggio 2023, convertito in legge n. 85 del 3 luglio 2023, ha introdotto una modifica…
Autore: Redazione Beneficy

Welfare aziendale: fino al 31 dicembre innalzato a 600 Euro il limite per l’acquisto dei buoni spesa
Il testo definitivo del Decreto Aiuti bis, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 9 agosto 2022, ha confermato l’innalzamento fino a 600 euro della…

Beneficy V.I.P. Club: offerte esclusive e sconti su oltre 700 brand
Oltre ai servizi di welfare tradizionali, Beneficy offre a tutti i dipendenti l’accesso all’esclusivo VIP Club, il portale di convenzioni…

Buoni carburante, fino a 200 euro per i dipendenti delle aziende private: ecco come funziona
Tra le novità del decreto contro il caro energia (art. 2 del D.L. 21 marzo 2022 n. 21), oltre al temporaneo…

Come si redige il regolamento di welfare aziendale
Affinché le somme destinate a un piano di welfare siano integralmente deducibili, è necessario redigere un regolamento aziendale che vincoli…

Gianluca Moretto, founder e CEO di Beneficy, fra i 100 ‘welfare specialist’ selezionati da Fortune Italia
Fondata nel febbraio del 1930 da Henry R. Luce, già co-fondatore di Time, Fortune è universalmente riconosciuta da top-manager e…

Welfare e mensa diffusa in epoca Covid
Beneficy e PerPranzo insieme per migliorare la qualità della vita e della pausa pranzo! Molti, in questo ultimo anno e…

Prestazioni sanitarie con il welfare di Beneficy: scopriamo “SaluteSemplice”
SaluteSemplice offre tutti i tipi di prestazioni sanitarie attraverso una rete di strutture convenzionate su tutto il territorio nazionale, e la scelta per il dipendente che accede tramite la piattaforma di welfare Beneficy è ampia e semplice da effettuare.

10 dicembre: Giornata mondiale dei Diritti Umani
La Giornata dei diritti umani si celebra ogni anno il 10 dicembre, il giorno in cui l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato, nel 1948, la Dichiarazione universale dei diritti umani (UDHR).

Welfare aziendale anche per collaboratori e agenti? Con Beneficy si può
La piattaforma di welfare in cloud ha creato un modello per estendere i vantaggi del welfare aziendale anche nei confronti di chi non è un dipendente diretto attraverso l’utilizzo della normativa fiscale sulle spese di rappresentanza